Il punto di combustione rappresenta la temperatura alla quale il liquido per bagni continua a bruciare in modo indipendente dopo l'accensione (superiore a 5 sec). Secondo la normativa, la temperatura operativa massima deve essere mantenuta sempre 25 °C al di sotto di tale punto di combustione. (Eccezione: sistemi chiusi JULABO).
Il punto di infiammabilità (detto anche Flashpoint) è la temperatura più bassa alla quale i vapori prodotti possono incendiarsi per breve tempo (superiore a 5 sec). Le indicazioni dei limiti dei liquidi JULABO Thermal risultano sempre al di sotto del punto di infiammabilità e pertanto escludono i rischi associati (eccezione: sistemi chiusi JULABO).
Il punto di ebollizione corrisponde alla temperatura alla quale un liquido inizia a bollire (facendo riferimento a una pressione ambiente di 1 bar).
La temperatura di autoignizione corrisponde alla temperatura più bassa alla quale il liquido per bagni si infiamma spontaneamente e continua a bruciare senza l'apporto di calore.
Nei sistemi chiusi JULABO non si verifica alcun contatto tra il liquido per bagni e l'ossigeno dell'aria ambiente, perciò in tali sistemi è possibile superare i punti di combustione e di infiammabilità indicati per il liquido per bagni. Per motivi costruttivi, il contatto con l'aria ambiente risulta inevitabile solo nel vaso di espansione interno. Pertanto, per evitare il rischio di incendio, nei dispositivi JULABO il vaso di espansione viene raffreddato attivamente (sovrapposizione di olio freddo).